Per valutare i consumi energetici delle stampanti da ufficio e scegliere un modello più efficiente, sarà utile seguire questi criteri:
- Controlla la certificazione energetica
Opta per stampanti con certificazioni come ENERGY STAR, Blue Angel o EPEAT, che garantiscono efficienza energetica e ridotto impatto ambientale.
- Verifica il consumo in standby e operatività
Il consumo di una stampante varia tra la modalità standby e quella attiva. Scegli dispositivi che abbiano:
- Basso consumo in standby (inferiore a 1 watt per le stampanti più efficienti).
- Tecnologie di risparmio energetico, come la modalità sleep automatica.
- Confronta il TEC (Typical Electricity Consumption)
Il valore TEC, espresso in kWh/settimana, indica il consumo tipico di energia di una stampante. Modelli con TEC più basso consumano meno.
- Considera la tecnologia di stampa
- Stampanti inkjet consumano meno energia rispetto alle laser, poiché non richiedono fusori per il toner.
- Le laser di nuova generazione sono più efficienti grazie a toner a bassa temperatura di fusione e a lunga durata.
- Analizza il volume di stampa
Stampanti sovradimensionate per le esigenze dell’ufficio sprecheranno energia inutilmente. Scegli un modello adatto al tuo carico di lavoro.
- Scegli funzionalità di spegnimento automatico
Le stampanti con auto-off riducono i consumi quando non vengono utilizzate per lunghi periodi.
- Monitora i consumi con strumenti di gestione
Molte stampanti moderne offrono software di monitoraggio energetico, che permettono di analizzare i consumi e ottimizzarne l’uso.
Nel settore delle stampanti da ufficio i progressi tecnologici hanno consentito di produrre modelli a basso consumo energetico, ed alcuni modelli sono quelli dotati di funzionalità specifiche per il risparmio energetico.
Il sistema noleggio delle stampanti inoltre permette alle aziende di accedere a tecnologie più efficienti senza dover affrontare i costi elevati di acquisto.
Duplex può affiancarti nella scelta delle stampanti per il tuo ufficio che garantiscano il minor consumo energetico e una riduzione dei costi dell’energia.
Ti proporremo i modelli più efficienti e tecnologicamente avanzati, e questo ti consentirà di perseguire i criteri ESG, l’Obiettivo 7 – Energia pulita e accessibile e l’Obiettivo 13 – Lotta contro il cambiamento climatico.